
Assaggiatore di salumi: alla scoperta dei salumi tipici locali per la loro valorizzazione in cucina
Obiettivo del percorso è quello di illustrare ed analizzare , attraverso l’analisi sensoriale dei salumi, i principali caratteri organolettici dei prodotti, in particolare di quelli tipici legati al territorio per promuoverne il loro utilizzo e la loro valorizzazione in cucina.
DESTINATARI:
Titolari e dipendenti di ristoranti e pubblici esercizi regolarmente aderenti all’Ente Bilaterale del Turismo Toscano.
DURATA:
20 ore
ORGANIZZAZIONE:
3 giornate: 26 MARZO ORE 14-18 16 APRILE ORE 9-13/14-18 23 APRILE ORE 9-13/14-18
NOTE:
Un corso per conoscere, degustare e soprattutto riproporre i salumi tipici del territorio dedicato a tutti i ristoranti e pubblici esercizi aderenti all’Ente Bilaterale del Turismo Toscano.
E’ questa la nuova proposta formativa promossa in forma totalmente GRATUITA da S.a.i.Ter Srl, Agenzia Formativa di Confcommercio Siena, con il supporto di EBTT.
Tre soli incontri tenuti da “tecnici assaggiatori” professionisti provenienti da ONAS, Organizzazione Nazionale Assaggiatori di salumi, per degustare, valorizzare e preparare i piatti tipici a base di salumi della tradizione senese .
Il corso si terrà presso un’aula attrezzata, sita in Siena Strada di Cerchiaia 39, il 26 marzo (ore 14-18); il 16 aprile e il 23 aprile (ore 9-13/14-18).
Se quindi sei un operatore del settore ristorazione/pubblici esercizi, non perdere questa interessante opportunità!
PER INFO E ISCRIZIONI:
- Nicoletta Milano
- nmilano@confcommercio.siena.it
- tel. 0577/248855