
Welcome to Workplace- Percorso di inserimento lavorativo per Receptionist
Il progetto mira all’apprendimento di competenze: – per l’acquisizione delle prenotazioni attraverso l’applicazione di tecniche di marketing – per la gestione delle prenotazioni e l’accoglienza dei clienti seguendo, attraverso la collaborazione con gli altri reparti, tutti i passaggi, al fine di assicurare ai clienti un’assistenza continua durante tutto il loro soggiorno – per fornire i suggerimenti ai clienti, anche in lingue straniere, sul luogo di soggiorno comunicando adeguatamente al turista il nostro territorio e le sue eccellenze – per l’espletamento dell’attività di segreteria amministrativa per la gestione del cliente.
DESTINATARI:
Il corso è rivolto a n. 15 allievi (di cui 8 posti sono riservati a donne) Requisiti richiesti alla data di scadenza del presente bando: – disoccupati, inoccupati, inattivi iscritti a uno dei Centro per l’Impiego della Regione Toscana ai sensi della normativa vigente – residenti o domiciliati in un comune della Regione Toscana – aver compiuto i 18 anni di età – aver adempiuto al diritto-dovere o esserne prosciolti – buona conoscenza della lingua inglese Se cittadini stranieri: – in possesso di regolare titolo di soggiorno che consente attività lavorativa – conoscenza della lingua italiana almeno a un livello elementare (livello minimo A2).
DURATA:
n. 900 ore, di cui n. 410 ore di stage.
ORGANIZZAZIONE:
Selezione dei partecipanti: In caso di ricezione di un numero di domande superiore ai posti disponibili, l’ammissione al corso sarà subordinata al superamento di una selezione, la cui data verrà comunicata successivamente, che consisterà: -colloquio in lingua inglese -test scritto psicoattitudinale e di cultura generale, per valutare la motivazione, le capacità organizzative, le capacità logico-matematiche -valutazione del cv (esperienze formative e lavorative) -colloquio strutturato a verificare motivazione E’ previsto, in ogni caso, un colloquio motivazionale preliminare. Agli ammessi potranno essere riconosciuti crediti formativi previa presentazione di certificazioni formali e riconosciute.
NOTE:
Sede del corso: S.A.I.TER. SRL Strada di Cerchiaia 26, 53100 Siena (SI) – tel.: 0577248811.
Termine di presentazione delle domande:
9 novembre 2017 ore 17.00
Le domande, complete di tutti i documenti richiesti, dovranno esser trasmesse tramite raccomandata a/r o consegnate a mano presso la sede del corso.
E’ responsabilità del candidato assicurarsi che la domanda pervenga entro il termine previsto.
Eventuali domande incomplete non saranno prese in considerazione.
N.B.: Non farà fede la data del timbro postale.
PER INFO E ISCRIZIONI:
- Nicoletta Milano
- tel.: 0577248855
- e-mail: nmilano@confcommercio.siena.it